DATI TACHIGRAFO: DAL 31/12/2024 RADDOPPIANO I DATI DA CONSERVARE

27 novembre

A partire dal 31 dicembre 2024, gli operatori alla guida di veicoli soggetti all'uso del tachigrafo (sia analogico che digitale di qualsiasi generazione) dovranno dimostrare l’attività svolta nei 56 giorni precedenti durante i controlli su strada. Questo rappresenta un raddoppio rispetto all’attuale periodo di 28 giorni, come previsto dall’Articolo 36 del Regolamento UE 165/2014, modificato dall’Articolo 2 del Regolamento UE 1054/2020.

Il Regolamento UE 1054 si applica automaticamente in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, senza la necessità di leggi nazionali per la sua attuazione. Con l’introduzione di queste nuove misure, l’UE punta a migliorare la sicurezza su strada. Vuole inoltre garantire una maggiore conformità alle normative, promuovendo condizioni di lavoro migliori per i conducenti.

Questo raddoppio ha lo scopo di migliorare la supervisione e il rispetto delle norme sul tempo di guida e di riposo dei conducenti.

Ricordiamo inoltre che il Decreto salva infrazione consente ai conducenti di camion e mezzi pesanti di recuperare la documentazione mancante prima della chiusura del controllo, evitando così sanzioni per errori tecnici o documentali non imputabili direttamente al trasportatore. 

Il mancato rispetto delle nuove disposizioni comporta sanzioni severe, incluso il fermo del veicolo.

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento.

Per saperne di più x